skip to Main Content
banner_baseArancio

Riprendono i Campus dell'Arte
vieni a creare con noi!
Con la pittura, il disegno, la creta
e tanti materiali artistici!

banner_baseBlu

Ripartono dal 9 gennaio 2023
tutti i nostri Laboratori artistici
per bambini, ragazzi e adulti
Vi aspettiamo!

Scopri i nostri Sabati dell’Arte, con nuove proposte per i giovani artisti, dai 4 ai 12 anni.
Vi aspettiamo per vivere un viaggio affascinante e divertente nel mondo delle immagini, dell’arte e dei racconti in compagnia di tante tecniche e materiali artistici.

Sabati dell’arte     
da gennaio a maggio  2023

  • 14 gennaio La valigia dei viaggi sognati | laboratorio di manipolazione e pittura
    Prendendo spunto da una storia Kamishibaj (ed. Artebambini) ogni bambino costruirà una sua valigetta colorata dentro cui riporre alcuni dipinti realizzati con le tempere ispirati ai ricordi dei propri viaggi, ai luoghi visitati, a quelli che vorrebbero invece visitare o a quelli inventati. Partiamo insieme?

  • 21 gennaio Yayoi Kusama: Infiniti puntini | laboratorio di pittura
    Yayoi Kusama scriveva: Il punto ha la forma del sole, che è un simbolo di energia, e ha la forma della luna, che è simbolo di calma. Tondo, soffice, colorato… i pois sono una via verso linfinito”. Anche noi realizzeremo puntini, pois di tutte le misure e colori, ritagliati, dipinti per realizzare la nostra porzione di infinito, ricreando uno spazio come le stanze Infinity di Yayoi.

  • 28 gennaio APRITI CIELO storie blu e rosa |laboratorio di acquarello
    Osserviamo quanti modi diversi ci sono per dipingere un paesaggio, con le sue bellezze e complessità: come si dipinge una nuvola? E le forme dell’acqua? E un cielo al tramonto  e un mare rosa? Saranno tutti spunti per riportare su carta suggestioni, emozioni, creatività grazie alla tecnica dell’acquerello.

  • 4 febbraio Burattini, pupazzi e marionette |laboratorio di manipolazione
    Burattini parlanti, con tanti materiali morbidi e colorati, stoffe, bottoni, rotoli, tappi, bottoni… Personaggi lontani ispirati a quelli che Paul Klee realizzava per suo figlio Felix, lontani da stereotipi e formidabili strumenti di espressione e di comunicazione!

  • 11 febbraio Facce di buccia  | laboratorio di collage e pittura
    Ispirandoci ad Arcimboldo creeremo tanti ritratti utilizzando una tavolozza fatta di frutta, fiori, verdure buffe e divertenti, e diventeranno colori per i nostri quadri. E il tuo naso che forma avrà? Un carciofo, un cetriolo, una melanzana, una zucchina o una rosa?

  • 18 febbraio Maschere e Mascherine | laboratorio di manipolazione della creta
    Lavorando con la morbida creta e la tecnica della sfoglia ci divertiremo a creare maschere e mascherine prendendo spunto dalle raffinate maschere veneziane, o dai tuoi animali preferiti, o dalle maschera tribali africane che hanno ispirato Pablo Picasso all’inizio del Novecento.

  • 25 febbraio Teschi Allegri | laboratorio di pittura
    Un laboratorio ispirato all’artista Frida Kahlo con particolare attenzione alle opere ispirate alla cultura figurativa di ascendenza azteca della “calaca”: figure gioiose e coloratissime di teschi non concepiti in chiave macabra ma raffigurati in abiti festosi, nell’atto di danzare o suonare strumenti musicali!

  • 4 marzo Per fare un Albero |laboratorio di manipolazione e pittura
    Ispirandoci al lavoro di Bruno Munari daremo vita ad un’opera tutta da giocare, impareremo a realizzare alberi di tutte le forme e misure: tronco, rami, foglie, frutti e piccoli abitanti per creare un grande albero, da appendere in camera tua!

  • 11 marzo La casa delle Farfalle |laboratorio di pittura
    Prenderemo ispirazione dall’opera, di Damien Hirst  e dalle sue “Butterfly” che simboleggiano il cerchio della vita, della crescita e del cambiamento. I bambini creeranno poi una loro casa delle farfalle che volano in libertà con le tempere e la tecniche strabilianti.

  • 18 marzo Uno svuotasche per la Festa del Papà! |laboratorio di manipolazione della creta
    Creiamo quest’anno per la Festa del Papà uno svuotasche? Un bellissimo contenitore portaoggetti fatto da noi con la modellazione della creta e la tecnica della sfoglia per un papà tuttofare.

  • 25 marzo  Si avvicina la Pasqua | laboratorio di decorazione delle uova
    Si avvicina la Pasqua. Il gioco per eccellenza da fare con i bambini in questo periodo è la caccia alle uova di Pasqua. Un gioco appassionante per rendere più divertente la mattina di Pasqua di tutti i bambini. Decoriamo le nostre uova pasquali con tante idee originali e divertenti che poi saranno nascoste per una caccia al tesoro dalle mille sorprese!

  • 1 aprile Coniglietti Pasquali | laboratorio di manipolazione e pittura
    Quest’anno i protagonisti della nostra Pasqua saranno dei bellissimi coniglietti colorati e divertenti, che possono diventare segnaposto originali per la tavola o dei compagni di viaggio sulle scrivanie, e che ci racconteranno tante storie. E tu che storia racconterai?

  • 15 aprile Animali Pop | laboratorio di manipolazione della creta
    Con la manipolazione della creta  si potranno realizzare simpatici animali: galline, gattini, cagnolini, topi, mucche, maialini… e si giocherà a creare un coloratissimo bestiario fantastico in vero stile Pop Art per creature assolutamente uniche come opere d’arte!

  • 22 aprile Stampiamo insieme? | laboratorio di tecnica di stampa
    Creiamo un libro d’arte stampato tutto da noi? Quanti modi esistono per stampare un’immagine? Sperimentiamo le tecniche di stampa utilizzando materiali differenti per ottenere una matrice da inchiostrare e stampare. L’effetto finale verrà dato dall’impronta che ogni diversa superficie lascerà sul foglio e realizzeremo un vero libro d’artista!

  • 29 aprile Myriorama. Il paesaggio infinito | laboratorio di disegno e pittura
    Quanti paesaggi esistono? Dopo l’osservazione dei paesaggi, che ci regala ogni giorno vedute mozzafiato, proveremo ad “immortalare” alcuni di queste in un gioco tipico dell’800, il myriorama. Una magia che ci permetterà di trovare tantissime combinazioni essendo esso stesso una metafora della vita e degli innumerevoli percorsi che si possono intraprendere!

  • 6 maggio Festa della Mamma a colori| laboratorio di pittura batik su stoffa
    Giocando con la tecnica Batik e del Tie & dye realizzeremo una coloratissima e affascinante borsa di stoffa per la festa più morbida che ci sia da regalare a una persona speciale!

  • 13 maggio Il Taccuino delle piccole cose| laboratorio di manipolazione
    E per finire ci salutiamo quest’anno con un divertente laboratorio all’aria aperta, come veri artisti impressionisti! Dipingiamo en plein air  e giochiamo con le impronte che troviamo al parco per creare un TACCUINO DELLE PICCOLE COSE. Un raccoglitore di progetti, di idee e di pensieri. Un taccuino per i viaggi quotidiani, da casa a scuola, da scuola al parco, piccoli tragitti che percorriamo tutti i giorni disattenti delle meraviglie che si possono incontrare. Uno strumento in cui raccogliere o annotare, con piccoli frammenti di oggetti, disegni e parole, momenti, incontri, desideri di tutti i giorni o da portare in vacanza con noi!

 

* Quando

Sabato pomeriggio 

dalle 15.00 alle 16.30 o

dalle 17.00 alle 18.30

 

* Costo

Il costo, materiale incluso, è di 22 €, per ogni laboratorio.

Sconto del 5% per le coppie di fratelli.

Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle 18.30.

 

Ricordiamo a tutti i bambini e ai loro genitori di portare  un grembiulino personale per proteggersi dagli schizzi di colore.   Vanno benissimo anche vecchie magliette o camicie non più utilizzate.

Parteciperanno al massimo 8/10 bambini per turno in modo da poter lavorare al meglio e rispettare le giuste distanze tra una postazione di lavoro e l’altra. 

 

Info e prenotazioni:

L’Arté – Laboratorio delle Arti
via Bergognone 7, 20144 Milano
tel 02 43980151 – 335 6131311
email info@laboratoriodellearti.org – valeria.giunta65@gmail.com

 

 

Back To Top
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: